nav-left cat-right
cat-right

Lo streaming come Rorschach

Lo streaming come Rorschach Cos’è  una proiezione? L’ha spiegato meglio di ogni altro oggi Grillo nel suo monologo con Renzi. L’ex comico genovese ha appiattito l’ambizioso aspirante premier toscano ad una tavola di  Rorschach , il noto test psicologico proiettivo, e vi ha proiettato sopra tutta la propria rabbia ed esasperazione. Come alla prima tavola del Rorschach, Grillo si è presentato...

La psichiatria tra riso, tristezza e sorriso

Il profondo intervento di Sarantis Thanopulos, su  Psychiatry Online italia   “Gli psichiatri non sanno  ridere ” fonde due temi (enormi) certo connessi ma non sovrapponibili. Da una parte l’eterno problema del metodo e dell’identità  psichiatrica dall’altro la non meno infinita questione della creatività. Attribuire lo “smarrimento d’identità” della psichiatria...

La regola del “parmi”

@quisques: .@DanteSommoPoeta @mycoplasma_ In questi giorni si combatte indarno Per la democrazia di popol nostro Che parmi offesa da colui ch’è d’Arno Non sono d’accordo col contenuto, ma questo tweet simil-dantesco mi ha fatto ritrovare un po’ di speranza dopo le tagliole, manate, spintonate, gli insulti volgari, violenti, sessisti alla Camera e sui SN, la bagarre da stadio di ieri in...

Perchè depenalizzare e non legalizzare la cannabis...

Posto nuovamente l’articolo del luglio 2012 (!)  sul tema, nel frattempo tornato d’attualità,  della legalizzazione della Cannabis.  Rimango come allora convinto che il miglior compromesso possibile  tra esigenze contrastanti di libertà personale e di tutela della salute – non essendo, che io sappia, le soluzioni ideali di questo meondo – sia la depenalizzazione ma non la legalizzazione del...

La folla: chi?

É cambiata la folla? Le folle attuali sono diverse da quelle cui Manzoni  dedica nei suoi Promessi Sposi un’attenzione assolutamente nuova ed innovativa nella letteratura italiana? E quello che il Manzoni racconta della folla vale ancora oggi? Alla prima domanda è fin troppo facile rispondere di sì.  La folla del romanzo manzoniano, ambientato nel 600, risente tuttavia della rivoluzione francese, che il Manzoni...