nav-left cat-right
cat-right

Crisi e disturbi psichici

Crisi economica, povertà, disoccupazione, disturbi psichici Quando l’epidemiologia ci aiuta a capire la realtà – ed il significato  del  1° Maggio È  la povertà a far aumentare i disturbi psichici o sono questi ultimi a far scivolare le persone che ne sono affette in una condizione di indigenza?  La disoccupazione provoca un aumento, diretto od indiretto, del tasso di mortalità? Non sono proprio domande...

L’inconscio di Internet e di TW

  Ma che forma (o figura geometrica) ha Internet ? E Twitter? La domanda è forse meno peregrina di quello che possa a prima vista sembrare. Me lo chiedevo in questi giorni in cui, sulla scorta delle ben note vicende dell’elezione del Presidente della Repubblica italiana, si rifletteva sull’influenza di Twitter ed Internet sulle decisioni politiche ed inevitabilmente e nuovamente sull’essenza della...

Suicidi,dignità e vergogna

                      Suicidi, dignità e vergogna Travolto, come tutti del resto, dalle dolorose emozioni che il triplice suicidio di #civitanova ha suscitato, torno, dopo i post precedenti crisi, suicidi e superamento della vergogna/  , sul tema dei suicidi. Ricordo bene il mio dolore straziante – congiunto al senso di colpa – per il suicidio di...

#RIPCarolina

                          #RIPCarolina L’elaborazione del lutto adolescenziale via TW  “#RIPCarolina si è suicidata per colpa di chi la sfotteva. mi aiutate a twittarlo? basta anche un rt grazie”. Questo tweet è stato ritweetato 2645 volte dal 5 gennaio fino al momento in cui ho...

Un taccuino collettivo per il cambiamento

Ha senso far diagnosi psichiatrica ad una nazione? La risposta è fin troppo ovvia. Ciò nonostante mi permetto qui la provocazione di prendere a prestito categorie dalla psichiatria e dalla psicanalisi per tentare di capire la straordinaria resistenza all’innovazione e più in generale al cambiamento dell’Italia. Le mie riflessioni prendono le mosse da tre (splendidi) post di @lucadebiase, rispettivamente...

B. o il perturbante

Il ritorno sulla scena politica di B. e le sue – per usare un eufemismo – mutevoli opinioni sul candidato premier del centrodestra hanno ovviamente scatenato un profluvio di commenti. Oltre a quelli politici e socio-culturali mi hanno colpito, anche se certo non sorpreso,  quelli di carattere psicologico-psichiatricio. Un’ampia gamma dei disturbi psichiatrici classificati nel Diagnostic and Statistical...