nav-left cat-right
cat-right

SUPERVISIONE: 17 novembre 10.30-12.00, 17 dicembre...

E’ attivo un GRUPPO PERMANENTE DI SUPERVISIONE aperto a operatori ed insegnanti, con incontri a cadenza mensile. Sede: Biblioteca di Lograto, via Calini Orari:   Sabato mattina 17 NOVEMBRE dalle 10:30 alle 12:00, mentre il 17 DICEMBRE dalle 9.30 alle 11.00 Prossime date: 17 novembre,  17 dicembre 2018 Per informazioni ed iscrizioni: referente Dot.sa Elvira Paderno tel....

FORMAZIONE & SUPERVISIONE 2017/2018

Riprende anche quest’anno la formazione e supervisione offerta dai nostri professionisti. La novità di quest’anno consiste nel fatto di aver suddiviso la proposta in diverse aree tematiche che possono andare incontro meglio alle diverse esigenze professionali. Clicca sotto per approfondire l’offerta: programma di formazione e supervisione_2017 2018_associazione...

2° concorso letterario “strana.MENTE”:...

Torna il concorso “strana.MENTE” per il secondo anno, dopo l’entusiasmante adesione dell’anno scorso. Quest’anno il tema è la caducità – titolo di un breve ma intenso saggio di Freud – e agli elaborati (scritti, figurativi, filmici) dei ragazzi si aggiungeranno anche quelli degli ospiti di una casa di riposo. Entro il 28 febbraio sono da far pervenire gli elaborati, clicca di seguito per il...

Formazione, Supervisione & Gruppo Balint: isc...

Iscrizioni aperte per due gruppi di Formazione/ Supervisione e un gruppo Balint. Ogni gruppo, max. 14 persone, è rivolto a operatori di cura e socio-educativi che lavorano con adulti o con bambini/adolescenti. I gruppi saranno condotti dalla Dott.ssa Rosa Della Bona, dalla Dott.ssa Elvira Paderno e dal Dott. Giuliano Castigliego. Per informazioni dettagliate vedi la locandina: Formazione – Supervisione – Gruppo...

Concorso strana.mente

          Presentazione del concorso Il Concorso letterario STRANA.MENTE è rivolto agli studenti che desiderino avvicinarsi, attraverso la lettura di testi e/o la visione di film alla comprensione dei meccanismi e delle forme del disagio psichico. La narrazione letteraria e quella cinematografica sono strumenti privilegiati per comprendere il disagio psichico, spesso vissuto, in forme diverse,...

Storie che curano: tra narrazione e social

Sabato 26 settembre 2015 Villa Morando, via Calini 9, Lograto (Brescia) Congresso Storie che curano: tra narrazione e social “L’uomo, se mi consentite di suggerire una definizione, è l’animale che racconta la storia” (G. Swift) Ente organizzatore. ass. uma.na.mente www.umanamenteonline.it Introduzione È (anche)...