nav-left cat-right
cat-right

#oltrelodio

In vista della discussione Twitter dal 23 al 29 gennaio sul tema dell‘odio onlife e dell’hate speech indico qui alcuni brevi testi che mi auguro possano costituire utili spunti di riflessione. 23.1.2023: Viewing a hated face resulted in increased activity in the medial frontal gyrus, right putamen, bilaterally in premotor cortex, in the frontal pole and bilaterally in the medial insula. We also found three areas where...

Animo in guerra

Dopo prosperi decenni di una pace divenuta ormai quasi scontata e dopo due anni di un‘imprevedibile quanto tremenda pandemia, assistiamo impotenti da giorni in Europa a una guerra, scatenata dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa. Mi sono domandato se non sia per una volta il caso di usare un social media come Twitter per esprimere ciò che si agita nei nostri animi alla vista di...

La (im)potenza della vittima

la libertà è ciò che fai con quello che ti è stato fatto (Jean Paul Sartre) «La vittima è l’eroe del nostro tempo. Essere vittime dà prestigio, impone ascolto, promette e promuove riconoscimento, attiva un potente generatore di identità, diritto, autostima.Immunizza da ogni critica, garantisce innocenza al di là di ogni ragionevole dubbio.» (Daniele Giglioli, Critica della Vittima) 9.00 /...

#violentamore

Ti invitiamo a partecipare al dibattito Twitter sul tema della violenza sulle donne Martedì 8 giugno 21-22,30 #violentamore «Un uomo sui trent’anni appare come un individuo giovanile, non del tutto formato, che ci aspettiamo saprà sfruttare energicamente le possibilità di sviluppo apertegli dall’analisi. Una donna della stessa età invece ci spaventa di frequente per la sua rigidità e immutabilità...

Come faremo senza di te, Angelo?

In questi giorni ci ha lasciato il nostro caro amico Angelo Ravelli, segretario e colonna portante dell’Associazione Uma.na.mente. Ci è difficile immaginare la nostra attività senza di lui, senza la sua vitalità, il suo entusiasmo, la sua dedizione instancabile a tutto quanto fosse di pubblica utilità. Ovunque si andasse ci si imbatteva in qualcuno che lo salutava riconoscente. Ogni riunione prevedeva intermezzi...