nav-left cat-right
cat-right

Il prefetto, il parroco ed i social media

Non voglio infierire sul prefetto di Napoli, anzi S. E., Sig. dott De Martino, quell’esimio rappresentante istituzionale che ha arrogantemente svillaneggiato Don Maurizio Patriciello per aver quest’ultimo chiamato “signora” e non invece correttamente Signor/a Prefetto la Dott.ssa Pagano, per l’appunto prefetto di Caserta. Hanno già provveduto i giornali, i lettori ed i social media e –...

Racconti dell’errore

Alberto Asor Rosa – Racconti dell’errore In questi sei magnifici, ironici racconti Alberto Asor Rosa tratteggia , con la sua elegante scrittura, sei personaggi non inquadrabili in una conclamata psicopatologia, ma alle prese con le loro vite “qualsiasi”, cristallizzate in una impossibilità di fare i conti con il tempo che passa: così Aristide pensa di dover morire in ogni istante...

La seconda India

Laura Bocci – La seconda India Presentazione del romanzo di Laura Bocci (con Francesca Koch, Lidia Ravera, Giuliano Castigliego alla Casa Internazionale delle Donne l’11 ottobre 2012) Ringrazio la Prof. Bocci, Laura, che mi ha invitato, la Casa internazionale delle donne che ci ospita e tutti voi presenti. Facilmente assodato che non sono certo le mie competenze letterarie – che non ho...

Sylvia Plath

Sylvia Plath (1932-1963) “L’uomo felice non scrive poesia”  (S. Freud) L’opera poetica di Sylvia Plath  “Magari un giorno tornerò a casa battuta, sconfitta. Ma non finché riuscirò a trasformare il mio cuore spezzato in racconti, la mia sofferenza in bellezza” (dai Diari, anno 1950). Penso sia inevitabile iniziare da qui, da questa frase scritta a diciotto anni, che...

L’ombra di mio padre

Torno sul tema dell’uccisione metaforica del padre dopo la pubblicazione del manifesto della #generazioneperduta – seguita da numerosi interessanti commenti, tra cui quello di Irene Tinagli – ed il post di Luca De Biase , proteso, come sempre del resto, a riflettere sulle possibili scelte future che aspettano al varco noi italiani. Anche a me, come a Massimiliano  Gallo , è venuto spontaneo il...