nav-left cat-right
cat-right

Verso una psicoterapia digitale

Prima di tutto oggi vengono il dolore per la strage di Melissa e l’impegno per la solidarietà e la reazione di fronte ad ogni forma di violenza. Nella seicentesca Villa Morando di Lograto si è tenuto, l’11 maggio 2012, per conto dell’ass. umanamente, il dibattito pubblico: “Multitasking: come la rete, il digitale ed i social media stanno cambiando la nostra psiche e la nostra...

Crisi, suicidi e superamento della vergogna

Toccato ed incalzato, come tutti, dai sempre più frequenti suicidi per motivi economici e dal recente sequestro di numerose persone da parte di un imprenditore disperato presso la sede Equitalia di Romano di Lombardia, torno sul tema ribadendo alcune riflessioni già svolte ed ampliandone altre. Da un lato l’attenzione prestata dai media ai suicidi “per motivi economici” è certo doverosa, a maggior ragione in un...

Paragoni di chissachiè, neuroni specchio e social ...

Una persona ha recentemente paragonato Nilde Jotti a Nicòle Minetti per il fatto che entrambe avrebbero fatto carriera politica grazie alla scorciatoia del rapporto sessuale con il potente di turno. Bypassando completamente l’analisi storica, politica ed anche personale, tale persona ha ridotto la vita di queste due donne ai loro presunti comportamenti sessuali, riducendo poi questi ultimi a mero desiderio di potenza....

Suicidi “economici”

Per una di quelle strane coincidenze della vita che ne testimoniano al tempo stesso la tragicità e la ricchezza ho visto comparire sullo schermo del mio telefonino questi due tweet contemporaneamente: “Ti prego non mi far scegliere….se dovessi buttarne giù uno (tra Tasso e Ariosto ndr) dalla torre preferirei suicidarmi”. “Donna suicida dopo taglio pensione reversibilità”. Poco dopo compariva...

Omosessualità, omofobia, malattia. Chi è senza col...

Con questo post inauguro il blog di uma.na.mente. Tengo a precisare che le idee espresse in questo e negli altri articoli sono  del tutto personali e non riflettono necessariamente la posizione dell’associazione sui temi trattati. Parità di diritti per gli/le omosessuali ha (finalmente) sentenziato da poco la Cassazione italiana. Basta omofobia si legge e si dice sempre più spesso (per fortuna)  anche...